Admaioraonlus

ADA: ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Il servizio di assistenza domiciliare anziani (ADA) è costituito dal complesso di prestazioni e di interventi di natura socioassistenziale prestate prevalentemente al domicilio della persona fragile e/o del relativo nucleo familiare per prevenire o recuperare una situazione anche temporanea di difficoltà o di disagio, secondo il progetto concordato con l’Assistente sociale distrettuale. Il Servizio viene attivato, esclusivamente, presso il domicilio della persona. Verrà stilata una relazione di avvio servizio con presa in carico dell’assistito e definendo un Piano Individuale di Assistenza. Rivestirà assoluta importanza la qualità della relazione di aiuto che si instaura tra l’operatore e le persone/famiglie destinatarie del servizio, relazione caratterizzata da modalità di rispetto e riservatezza oltre a quanto già previsto dalla normativa per il trattamento dei dati sensibili. Nel servizio rientrano anche tutte le prestazioni informative, formative ed amministrative di carattere complementare e collaterale a quelle assistenziali, necessarie per il buon funzionamento del servizio di assistenza domiciliare; per garantire un servizio maggiormente rispondente alle esigenze della famiglia e dei servizi del territorio, la gestione e l’organizzazione del servizio sarà ispirata al principio della flessibilità. Il Coordinatore del servizio in forze presso l’Associazione procederà insieme al DSS a valutazioni partecipate degli interventi attivati ed alo scopo di incrementare il feed-back, favorire il maggior numero di scambi fra i diversi sistemi che afferiscono ai casi in carico, consolidare le buone prassi e (ri)orientare quelle risultate meno efficaci ecc. L’Associazione trasmettere sintetiche relazioni aggiornate ogni tre mesi sull’andamento del servizio, costruirà e terrà aggiornata un’anagrafe dell’utenza con indicazione dell’operatore. Per mantenere un buon monitoraggio del servizio attivato.